Category

Controllo interno

I principali rischi bancari

Conformità, Controllo interno

Negli ultimi anni, vari scandali hanno colpito il settore economico e finanziario. Questi eventi, spesso il risultato di gravi malfunzionamenti, hanno spinto i regolatori ad inasprire i controlli con l’obiettivo di aumentare la trasparenza e ridurre i rischi sistemici, in…

La funzione compliance

Conformità, Controllo interno

L’internazionalizzazione degli scambi e la molteplicità dei testi normativi nazionali o internazionali – che si tratti di anticorruzione e antifrode, di lotta contro il riciclaggio di denaro (LCB) e di finanziamento del terrorismo (FT), di protezione dei dati personali (RGPD),…

Il rischio di impresa : definizione e tipologie

Controllo interno

La dottrina finanziaria contemporanea tende a privilegiare una visione un pò più larga della governance d’impresa, che non si riduce più alla semplice regolamentazione delle relazioni conflittuali tra i dirigenti e gli amministratori oppure tra il management e gli azionisti.

Le contrôle interne

Il controllo interno e il documento di riferimento CoSO

Controllo interno

Il controllo interno è un processo adottato dal consiglio di amministrazione in collaborazione con i dirigenti e i collaboratori dell’impresa per facilitare il funzionamento efficace dell’organizzazione, l’inquadramento e l’ottimizzazione delle operazioni, la conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili all’impresa,…

Close