L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il 25 febbraio 2019, le linee guida (EBA/GL/2019) sull’esternalizzazione delle funzioni critiche o importanti che sono entrate in vigore il 30 settembre 2019.
L’obiettivo di queste linee guida è di stabilire un quadro più armonizzato per gli istituti di credito e le imprese di investimento soggette alla CRD, così come gli istituti di pagamento e di moneta elettronica.
Gli orientamenti EBA/GL/2019 fanno parte di una tendenza internazionale, osservata da alcuni anni, mirante a rafforzare i sistemi di controllo interno e di gestione del rischio degli istituti di credito.
Per quanto riguarda il diritto francese, tali orientamenti devono essere letti alla luce delle disposizioni dell’ordinanza del 25 febbraio 2021, entrata in vigore il 28 giugno 2021, che ha modificato gli articoli 232 e 238 dell’ordinanza del 3 novembre 2014 per tenere conto di alcune disposizioni adottate a livello internazionale ed europeo.
Concepita come una tabella di marcia, le Linee Guida EBA/GL/2019 raccomandano agli istituti di credito di attuare un’efficace politica di outsourcing, di designare un manager o una funzione ad hoc responsabile dell’identificazione, della gestione e del monitoraggio di tutti i rischi legati all’attività di outsourcing (rischio di reputazione, rischio operativo, rischio di concentrazione, rischi di outsourcing, nonché rischi associati) e di definire una strategia di uscita documentata che sia coerente con la loro politica di outsourcing, nonché con il loro piano di continuità.
Per leggere l’articolo completo cliccare qui