Category

Conformità

I principali rischi bancari

Conformità, Controllo interno

Negli ultimi anni, vari scandali hanno colpito il settore economico e finanziario. Questi eventi, spesso il risultato di gravi malfunzionamenti, hanno spinto i regolatori ad inasprire i controlli con l’obiettivo di aumentare la trasparenza e ridurre i rischi sistemici, in…

La cartografia dei rischi : uno strumento di gestione

Conformità

La gestione dei rischi è un approccio sistematico alla prevenzione dei rischi che coinvolge tutti gli attori dell’impresa. Essa richiede una conoscenza approfondita della natura e del volume dell’attività, della diversità delle operazioni e delle aree geografiche, del contesto socio-economico…

La funzione compliance

Conformità, Controllo interno

L’internazionalizzazione degli scambi e la molteplicità dei testi normativi nazionali o internazionali – che si tratti di anticorruzione e antifrode, di lotta contro il riciclaggio di denaro (LCB) e di finanziamento del terrorismo (FT), di protezione dei dati personali (RGPD),…

Anticorruzione: la legge Sapin2

Conformità, Editoriali

La legge Sapin 2 (legge 2016-1691 del 9 dicembre 2016), relativa alla trasparenza, alla lotta contro la corruzione e alla modernizzazione della vita economica, ambisce a rafforzare la trasparenza relativa a talune attività economiche per prevenire e gestire i fatti…

Close