La stakeholder theory

Editoriali, Governance

Per molto tempo, il termine “stakeholder” ha avuto un solo significato, quello di “terzo depositante” o di “depositario della posta in gioco”. La parola era usata per identificare i giocatori d’azzardo che scommettevano sull’esito di un incontro di boxe o…

Il PNRR di Mario Draghi

Attualità e prospettive, Editoriali

Dopo il Portogallo – che è stato il primo Stato membro a presentare a Bruxelles, giovedì 22 aprile, il suo piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – questa settimana Francia, Germania, Spagna e Italia hanno presentato ufficialmente i loro…

I principali rischi bancari

Conformità, Controllo interno

Negli ultimi anni, vari scandali hanno colpito il settore economico e finanziario. Questi eventi, spesso il risultato di gravi malfunzionamenti, hanno spinto i regolatori ad inasprire i controlli con l’obiettivo di aumentare la trasparenza e ridurre i rischi sistemici, in…

Corporate Diplomacy

Editoriali, Governance

Con la mondializzazione dei mercati, i gruppi multinazionali hanno aumentato il loro potere diventando attori chiave nel mercato globale. Sono loro i veri vincitori della mondializzazione. Sono gli unici che sono riusciti a beneficiare di tutti i vantaggi derivanti dall’innovazione…

Close